2025/08/28 07:05
NextFly
Voli in arrivo totali: 11,110
Variazione su base annua: +0.00%
A luglio 2025 Korean Air ha beneficiato di una domanda estiva stabile, sostenuta dai flussi di lungo raggio via Seoul–Incheon e da un traffico regionale solido. La variazione su base annua riflette un affinamento della capacità sui corridoi transpacifici e del Sud‑Est asiatico, oltre agli effetti di calendario delle vacanze. La compagnia ha dato priorità alla connettività sull’hub ICN, preservando le ondate di connessioni e le opzioni di transito tra Nord America e Asia.
Tasso di arrivo puntuale: +93.56%
Variazione su base annua (puntualità): +0.09 pp
Voli cancellati: 179
Variazione su base annua (cancellazioni): +1.11%
A luglio le operazioni hanno dovuto gestire meteo estivo nell’Asia orientale e alcune limitazioni ATC, mantenendo la stabilità del programma. I flussi a terra su ICN e GMP sono stati ri‑sequenziati per assorbire i ritardi da temporali, con buffer aggiuntivi su alcune ondate. Korean Air ha impiegato aeromobili di riserva, equipaggi flessibili e slot di manutenzione proattivi per contenere le cancellazioni.
Incheon (ICN) resta l’hub principale, con ondate long‑haul per Nord America ed Europa alimentate in modo sincronizzato da Giappone, Grande Cina e Sud‑Est asiatico. Gimpo (GMP) supporta rotte dorsali ad alta frequenza e collegamenti domestici‑regionali nell’area metropolitana di Seul. Busan (PUS) e Jeju (CJU) completano la rete con picchi stagionali e alcuni servizi internazionali selettivi, rafforzando la connettività della Corea del Sud.
I passeggeri possono aspettarsi buona puntualità e transiti scorrevoli a ICN nel picco di fine estate; in caso di monsoni è consigliato prevedere connessioni ampie. Korean Air punta a preservare l’integrità del programma con buffer mirati, turnazione dinamica degli equipaggi e stretta cooperazione con i partner SkyTeam e la joint venture nordamericana. Gli addetti ai lavori possono attendersi ulteriori strumenti digitali per la gestione delle irregolarità e una crescita di capacità misurata verso il Nord‑Est asiatico e il flusso transpacifico.