HomeNotizieContatto
DeutschEnglish(US)Español (España)FrançaisItaliano中文(繁体)日本語한국어

Available Languages

  • Deutsch
  • English(US)
  • Español (España)
  • Français
  • Italiano
  • 中文(繁体)
  • 日本語
  • 한국어
HomeNotizieContatto
DeutschEnglish(US)Español (España)FrançaisItaliano中文(繁体)日本語한국어

Notizie globali sull’aviazione

Rimani aggiornato sulle ultime notizie e tendenze del settore aereo globale

Notizie aeroporti

  • Aeroporto di Parigi-Charles de Gaulle (CDG) settembre 2025 Rapporto sulle statistiche di volo (Traffico voli, Puntualità, Cancellazioni)

    Aeroporto di Parigi-Charles de Gaulle (CDG) settembre 2025 Rapporto sulle statistiche di volo (Traffico voli, Puntualità, Cancellazioni)

    Traffico aereo e tendenze di crescitaNel settembre 2025, l’Aeroporto di Parigi-Charles de Gaulle (CDG) ha gestito 21,131 partenze, pari a un incremento annuo di +12.57%. La crescita è stata trainata dalla ripresa del lungo raggio e da solidi flussi feeder europei nelle ondate bancate del hub. Aumenti di capacità sulle rotte transatlantiche e su alcune tratte asiatiche, insieme all’elevata utilizzazione del corto raggio, hanno sostenuto i picchi giornalieri senza allungare in modo sensibile l’orario pubblicato. La distribuzione per giorno della settimana è rimasta sana; i picchi leisure del fine settimana hanno tuttavia messo alla prova la disponibilità dei gate e l’assegnazione degli stand.Analisi della puntualitàIl tasso di puntualità presso l’Aeroporto di Parigi-Charles de Gaulle (CDG) ha raggiunto 50.96%, in calo di -5.52 percentage points su base annua. Le pressioni si sono concentrate nel tardo pomeriggio e in tarda serata, quando complessi di arrivo sovrapposti e code di pushback si sono accumulati. Le misure di gestione dei flussi del controllo del traffico aereo (ATC) su parti dell’Europa occidentale e centrale, sommate a celle convettive locali e ritardi in arrivo, hanno ridotto l’aderenza agli orari. Congestioni a terra intorno agli stand remoti e colli di bottiglia nei traini hanno aggiunto diversi minuti ai tempi medi di off‑block. I vettori hanno ampliato i buffer, ma la limitata elasticità di rete ha compresso il recupero dopo le ondate più dense.Cancellazioni e stabilità operativaNel settembre 2025, l’Aeroporto di Parigi-Charles de Gaulle (CDG) ha registrato 179 cancellazioni, una variazione annua pari a -9.60%. Il livello è rimasto contenuto rispetto al traffico; la maggior parte dei casi si è concentrata durante brevi episodi meteorologici e sostituzioni di aeromobili per manutenzione nelle fasi a monte. Il diradamento proattivo di alcune rotazioni ha limitato gli effetti domino, mentre capacità dei partner e aeromobili di riserva hanno sostenuto la riprotezione. Una volta attenuatasi l’attività convettiva, gli stand interessati sono tornati rapidamente al ciclo normale e il ripristino notturno ha protetto la prima ondata del giorno seguente.Valutazione complessiva e prospettiveLa combinazione di forte crescita dei voli e puntualità più morbida all’Aeroporto di Parigi-Charles de Gaulle (CDG) riflette un equilibrio noto. Il throughput è aumentato con buon ritmo mentre il tasso di puntualità si è assestato a 50.96%, segno di capacità di spazio aereo tesa e picchi concentrati. Con il passaggio all’orario invernale, ondate più leggere a metà giornata e un impiego più granulare delle piste dovrebbero alleviare la congestione in rullaggio. Investimenti mirati nella disponibilità degli stand e nei piani di traino, insieme a miglioramenti graduali dei flussi ATC, dovrebbero stabilizzare gli indicatori chiave.Raccomandazioni e consigli per i passeggeriPer i transiti via Aeroporto di Parigi-Charles de Gaulle (CDG), prevedere un margine confortevole, specie nelle ondate serali. Quando possibile, scegliere finestre di partenza fuori punta e aggiungere tempo per i trasferimenti tra terminal. Usare l’app NextFly per monitorare il meteo aeroportuale, il tasso di puntualità — di recente intorno a 50.96% — e ricevere avvisi di cambio gate e di ritardo. I promemoria di arrivo e del nastro bagagli aiutano a ridurre il tempo a terra dopo l’atterraggio. Sulle rotte sensibili al meteo, preferire partenze più anticipate ed evitare le connessioni minime più strette.

    2025/10/14 03:02

  • Aeroporto Internazionale di Atlanta-Hartsfield-Jackson (ATL) settembre 2025 Rapporto sulle statistiche di volo (Traffico voli, Puntualità, Cancellazioni)

    Aeroporto Internazionale di Atlanta-Hartsfield-Jackson (ATL) settembre 2025 Rapporto sulle statistiche di volo (Traffico voli, Puntualità, Cancellazioni)

    Traffico aereo e tendenze di crescitaIn settembre 2025, Aeroporto Internazionale di Atlanta-Hartsfield-Jackson ha gestito 29,234 partenze, pari a una variazione annua di -7.76%. Il calo riflette l’ottimizzazione delle reti da parte dei principali vettori su Aeroporto Internazionale di Atlanta-Hartsfield-Jackson (ATL), una domanda di fine estate più morbida e una riallocazione selettiva di capacità verso rotte leisure. Nonostante ciò, lo scalo resta uno dei principali hub domestici, sostenuto da banchi di connessioni densi. I vettori hanno privilegiato affidabilità e utilizzo flotta rispetto al puro volume, con ipotesi di block‑time più aderenti e turn‑around leggermente più lunghi su alcuni narrowbody. Su base di trimestri mobili, il livello è coerente con la stagionalità e dovrebbe stabilizzarsi man mano che si ricostruiscono le frequenze dove i load factor lo giustificano. La crescita internazionale rimane concentrata su centri business ad alto rendimento e alcuni servizi caraibici da Aeroporto Internazionale di Atlanta-Hartsfield-Jackson.Analisi della puntualitàLa puntualità operativa è migliorata sensibilmente: la quota di partenze in orario è salita a 85.19%, in aumento di +2.63 punti percentuali su base annua. Hanno contribuito buffer più robusti per equipaggi e manutenzione, gestione mirata dei gate nei picchi e meno programmi del controllo del traffico aereo (ATC). I vettori hanno anche ridotto la varianza di block sui collegamenti di corto raggio, limitando i ritardi a effetto domino nel pomeriggio. Il meteo è stato meno severo rispetto ai residui tropicali dell’anno scorso. La disciplina nei turn‑around e il coordinamento in rampa hanno protetto le coincidenze malgrado la minore quantità. Per un mega‑hub, mantenere una base elevata di puntualità è cruciale; i dati indicano miglioramenti strutturali di processo.Cancellazioni e stabilità operativaLe cancellazioni sono scese a 114, pari a -60.00% su base annua. Il progresso riflette playbook IROPS più efficaci, allocazioni più rapide di aeromobili di riserva e una migliore cross‑utilization degli equipaggi. Anche una convezione meno intensa nell’area metropolitana e minori vincoli ATC hanno favorito la stabilità. Sebbene la riduzione strategica del volume abbia tolto gli abbinamenti più esposti ai ritardi, l’entità del calo suggerisce guadagni strutturali nella velocità di recupero. Gli impatti sui passeggeri—coincidenze perse, riaccomodazioni—sono diminuiti, alleggerendo i canali di assistenza. La stabilità osservata a Aeroporto Internazionale di Atlanta-Hartsfield-Jackson aiuta a proteggere i ricavi nei periodi di picco e a limitare gli effetti a catena sulle stazioni feeder.Valutazione complessiva e prospettiveLa combinazione di una variazione di volume di -7.76% e di un tasso di puntualità pari a 85.19% indica una scelta deliberata di affidabilità a Aeroporto Internazionale di Atlanta-Hartsfield-Jackson (ATL). Con cancellazioni a 114, il rischio operativo si è attenuato, rafforzando la connettività per banchi. Con meteo autunnale tipico e condizioni ATC stabili, la puntualità dovrebbe mantenersi mentre i vettori regolano dimensione dei banchi e uso dei gate. La capacità si concentrerà nel ripristino delle frequenze sulle direttrici principali, con crescita internazionale misurata. Variabili da monitorare: disponibilità equipaggi, parti per narrowbody legacy e possibili programmi nazionali di ground‑delay. Nel complesso, l’hub entra nella prossima finestra di pianificazione con maggiore resilienza.Raccomandazioni e consigli per i passeggeriPer ridurre il rischio di perdita di coincidenza, preferite partenze a metà banco e prevedete ampi buffer nei self‑transfer. Mettete in conto più attesa ai controlli la mattina presto e la sera tardi e controllate spesso il gate—cambi tardivi sono possibili anche con un tasso del 85.19%. Seguite gli avvisi dalle app di compagnia e dell’aeroporto e viaggiate leggeri per accelerare un’eventuale riaccomodazione. L’app NextFly consente di monitorare i voli, consultare orari previsti e reali, informazioni sul gate e ricevere avvisi su cambi gate e ritardi; supporta anche l’importazione calendario. Con meteo avverso previsto, anticipate su voli più mattutini; fuori punta i percorsi sono spesso più fluidi e le code più brevi.

    2025/10/14 02:32

  • Aeroporto Internazionale O’Hare di Chicago (ORD) settembre 2025 Rapporto sulle statistiche di volo (Traffico voli, Puntualità, Cancellazioni)

    2025/10/14 02:19

  • Aeroporto Internazionale di Los Angeles (LAX) settembre 2025 Rapporto sulle statistiche di volo (Traffico voli, Puntualità, Cancellazioni)

    2025/10/14 02:19

  • Aeroporto di Francoforte sul Meno (FRA) settembre 2025 Rapporto sulle statistiche di volo (Traffico voli, Puntualità, Cancellazioni)

    2025/10/14 02:19

  • Aeroporto di Istanbul (IST) settembre 2025 Rapporto sulle statistiche di volo (Traffico voli, Puntualità, Cancellazioni)

    2025/10/13 10:44

  • Aeroporto Internazionale di Shanghai-Pudong (PVG) settembre 2025 Rapporto sulle statistiche di volo (Traffico voli, Puntualità, Cancellazioni)

    2025/10/13 10:22

  • Aeroporto Internazionale di Dallas-Fort Worth (DFW) settembre 2025 Rapporto sulle statistiche di volo (Traffico voli, Puntualità, Cancellazioni)

    2025/10/13 07:38

  • Aeroporto di Amsterdam-Schiphol (AMS) settembre 2025 Rapporto sulle statistiche di volo (Traffico voli, Puntualità, Cancellazioni)

    2025/10/11 09:32

  • Seul Incheon (ICN) settembre 2025 Rapporto sulle statistiche di volo (Traffico voli, Puntualità, Cancellazioni)

    2025/10/11 08:43

Approfondimenti compagnie

  • Ryanair (FR) settembre 2025 Rapporto sulle statistiche di volo (Traffico voli, Puntualità, Cancellazioni)

    Ryanair (FR) settembre 2025 Rapporto sulle statistiche di volo (Traffico voli, Puntualità, Cancellazioni)

    Traffico aereo e tendenze di crescitaRyanair (FR) ha operato 103,623 voli di linea in settembre 2025, pari a una variazione tendenziale di +1.81%. Scala e crescita moderata confermano che la rete di FR mantiene lo slancio estivo senza un eccesso di capacità. settembre 2025 segna in genere il passaggio dai flussi leisure di picco a schemi più orientati al business; Ryanair (FR) sembra aver bilanciato rotazioni aeromobili e turni equipaggi per sostenere la frequenza sulle coppie di città core, riducendo i servizi marginali. Il volume indica un impiego costante della flotta e una pianificazione disciplinata dei block time. Con turnaround rapidi e alta frequenza giornaliera, anche una crescita a una cifra è significativa. Il totale di settembre 2025 offre una base solida per la mid‑season, proteggendo i ricavi senza sacrificare la copertura. Nel complesso, Ryanair (FR) chiude settembre 2025 con ampia presenza di rete e livelli coerenti con la leadership di costo.Analisi della puntualitàLa puntualità di Ryanair (FR) ha raggiunto 83.06% in settembre 2025, con un miglioramento di +3.93 percentage points su base annua. Per un vettore a corto raggio e alta frequenza, questo passo indica maggiore aderenza agli orari e meno ritardi a catena. Il profilo di settembre 2025 suggerisce buffer ben posizionati nei cicli e recovery robusto in caso di irregolarità. Pur con variabilità quotidiana in una rete di tali dimensioni, un livello oltre l’ottanta per cento resta competitivo in Europa. Sulle rotte a turnaround veloce, la puntualità tutela l’utilizzo della flotta e la soddisfazione del cliente. Insieme alla crescita moderata di +1.81%, l’incremento indica che settembre 2025 è stato gestito con disciplina operativa, non solo con voli aggiuntivi. Per FR, l’obiettivo è mantenere questo livello nel mese seguente.Cancellazioni e stabilità operativaLa stabilità operativa è migliorata in settembre 2025: Ryanair (FR) ha registrato soltanto 196 cancellazioni, una variazione annua marcata di -78.08%. In un contesto di elevata densità di orario, questo calo segnala una pianificazione di contingenza efficace e una migliore contenimento delle interruzioni. Meno cancellazioni riducono la pressione di riprotezione e preservano i limiti di impiego equipaggi, sostenendo il risultato di puntualità a 83.06%. Sebbene fattori esterni possano variare, l’esito di settembre 2025 suggerisce che FR ha isolato i problemi invece di lasciarli propagare. A questa scala, un totale vicino a duecento indica resilienza operativa e buona disponibilità di flotta. Con il guadagno di +3.93 percentage points in puntualità, i dati mostrano una rete capace di assorbire shock senza ricorrere a tagli estesi.Valutazione complessiva e prospettiveConsiderando insieme i risultati di settembre 2025 per Ryanair (FR)—traffico 103,623 (+1.81% a/a), puntualità 83.06% (+3.93 percentage points) e cancellazioni 196 (-78.08%)—emerge un quadro di stabilità con miglioramenti graduali. FR ha protetto i volumi mentre ha innalzato affidabilità, combinazione favorevole ai costi unitari e alla domanda ricorrente. L’equilibrio tra capacità e puntualità è notevole dato il modello di turnaround rapido. Pur con rischi esterni, la base di settembre 2025 pone Ryanair (FR) in buona posizione per mantenere lo slancio nel mese seguente, preservando il vantaggio di puntualità senza erodere le frequenze sulle rotte core.Raccomandazioni e consigli per i passeggeriI passeggeri che volano con Ryanair (FR) possono sfruttare l’affidabilità recente—puntualità 83.06% e sole 196 cancellazioni nell’ultimo rapporto—per pianificare margini pratici senza eccessivi cuscinetti. Nel mese successivo, arrivate con anticipo per gestire code e raggiungere il gate prima dell’imbarco. Usate NextFly App per seguire i voli, ricevere avvisi su cambi gate e ritardi, importare l’itinerario nel calendario e impostare promemoria di arrivo o nastro bagagli; questi strumenti aiutano a reagire rapidamente se le rotazioni si stringono. Con biglietti separati, preferite scali più lunghi sulle ondate serali. Nelle basi FR più trafficate, monitorate i tabelloni partenze per cambi di stand.

    2025/10/14 10:12

  • American Airlines (AA) settembre 2025 Rapporto sulle statistiche di volo (Traffico voli, Puntualità, Cancellazioni)

    American Airlines (AA) settembre 2025 Rapporto sulle statistiche di volo (Traffico voli, Puntualità, Cancellazioni)

    Traffico aereo e tendenze di crescitaAmerican Airlines ha operato 175,086 voli, pari a una variazione su base annua di -0.46%. Il network ha visto prevalere il domestico con forti flussi via Dallas/Fort Worth (DFW) e Charlotte (CLT), mentre Miami (MIA) ha sostenuto Caraibi e America Latina. Razionalizzazioni nei giorni di spalla e alcuni ritocchi long‑haul hanno contenuto la pressione sulle coincidenze. I volumi sono rimasti in linea con la stagionalità, a favore dell’affidabilità operativa rispetto alla crescita marginale. Migliore disciplina taxi‑out e partenze della prima ondata più stabili nei principali hub hanno aiutato. Il lieve calo rispetto all’anno scorso deriva soprattutto da meteo e tagli preventivi, non da domanda debole.Analisi della puntualitàLa puntualità si attesta a 89.93%, una variazione di -1.86 percentage points anno su anno. I dati day‑of‑ops mostrano maggiore aderenza ai turn‑time e meno effetti a cascata serali. Le tensioni sono emerse con meteo convettivo nel Sud‑Est e programmi ATC nel Nord‑Est. Padding sui transcon e ritmi rivisti intorno alle ondate di arrivo DFW hanno limitato i ritardi reattivi. La disponibilità delle famiglie A321 e 737 ha garantito flessibilità di swap. Migliori risorse a terra hanno ridotto i tempi di gate‑in, rafforzando l’affidabilità della prima ondata.Cancellazioni e stabilità operativaSi contano 2,043 cancellazioni, una variazione annua di +24.50%. I driver principali sono stati stop per meteo e TMIs; la manutenzione ha inciso meno. Riduzioni preventive attorno alle finestre di tempesta hanno limitato i passeggeri bloccati; riprotezioni a ondate hanno ridotto le coincidenze perse. In rapporto al programma, il livello è elevato ma in linea con i pattern del settore. Il ripristino ha beneficiato di equipaggi di riserva e opzioni cross‑fleet sulle direttrici dense.Valutazione complessiva e prospettiveNel complesso l’affidabilità resta elevata: una puntualità del 89.93% ha convissuto con un aumento temporaneo delle cancellazioni concentrato in pochi giorni critici. Il lieve calo di volume (-0.46%) riflette scelte tattiche, non un ridimensionamento del network. Guardando al periodo successivo, sono previste ondate stabili a DFW, CLT e MIA, crescita misurata sul corto raggio leisure e ripristino di frequenze sui corridoi corporate.Raccomandazioni e consigli per i passeggeriConsigli di viaggio: inserisci buffer per coincidenze in hub esposti al meteo e controlla gli aggiornamenti di gate nelle ore precedenti la partenza. Con una puntualità attorno a 89.93%, la maggior parte degli itinerari è prevedibile, ma un margine aiuta nelle finestre convettive. Usa l’app NextFly per stato live, cambi gate e alert di ritardo, importando l’itinerario per promemorie automatici.

    2025/10/14 08:41

  • Delta Air Lines (DL) settembre 2025 Rapporto sulle statistiche di volo (Traffico voli, Puntualità, Cancellazioni)

    2025/10/14 07:11

  • EasyFly (VE) Report operativo agosto 2025

    2025/09/22 09:55

  • Report operativo di Philippines AirAsia (Z2) – agosto 2025

    2025/09/22 09:55

  • Tunisair (TU) Report operativo – agosto 2025

    2025/09/22 09:55

  • TAROM Trasporto Aereo Romeno (RO) Report operativo di agosto 2025

    2025/09/22 09:55

  • SriLankan Airlines (UL) Report operativo – agosto 2025

    2025/09/22 09:55

  • Report operativo di Sun Country Airlines (SY) – agosto 2025

    2025/09/22 09:55

  • Horizon Air (QX) Report operativo – agosto 2025

    2025/09/22 09:55

  • Previous
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • More pages
  • 21
  • Next
footer logo
  • X (Twitter)
  • Instagram
DeutschEnglish(US)Español (España)FrançaisItaliano中文(繁体)日本語한국어

Available Languages

  • Deutsch
  • English(US)
  • Español (España)
  • Français
  • Italiano
  • 中文(繁体)
  • 日本語
  • 한국어
Italiano
cookie

Impostazioni cookie

Prodotto

  • Introduzione
  • Avvisi
  • Scarica l'app