2025/08/28 07:04
NextFly
Totale voli in arrivo: 12,213
Variazione a/a: +11.92%
Jetstar Airways ha operato 12,213 arrivi a luglio, pari a +11.92% su base annua. L’incremento riflette una domanda resiliente sulle rotte domestiche australiane e sui collegamenti leisure di corto raggio verso il Sud‑Est asiatico e la Nuova Zelanda. Una capacità disciplinata e orari più compatti hanno allineato l’offerta alla domanda, sostenendo ricavi unitari e costi.
Tasso di puntualità all’arrivo: 87.09%
Variazione a/a (puntualità, pp): +1.22 pp
Voli cancellati: 286
Variazione a/a (cancellazioni): -21.86%
La puntualità in arrivo è salita a 87.09%, in miglioramento di +1.22 pp rispetto a luglio scorso, mentre le cancellazioni sono scese a 286 (-21.86%). Hanno inciso positivamente condizioni meteo invernali perlopiù stabili nell’Australia orientale e una maggiore prevedibilità dei programmi ATC. La compagnia ha ottimizzato processi a terra e rotazioni—con buffer nei turnaround e impiego flessibile degli equipaggi—per limitare gli effetti domino dei ritardi.
Le operazioni si concentrano nel triangolo della costa orientale australiana, con basi chiave a Melbourne (MEL), Sydney (SYD) e Brisbane (BNE). La domanda leisure verso Bali (DPS), Queenstown (ZQN) e le principali mete domestiche genera picchi marcati nei weekend. Ondate mattutine/serali e buone connessioni sulle direttrici principali mantengono la connettività con turnaround ridotti.
I passeggeri possono contare su una buona affidabilità invernale con Jetstar Airways—più puntualità e meno cancellazioni; nei picchi delle vacanze scolastiche è prudente prevedere margine. Per gli addetti ai lavori: prosecuzione dell’introduzione degli A321neo, strumenti digitali per la gestione delle disruption e maggiore coordinamento con il gruppo Qantas. Nel prossimo periodo l’obiettivo è mantenere la puntualità sugli attuali livelli e migliorare i touchpoint clienti con ri-prenotazioni self‑service e notifiche proattive.