HomeNotizieContatto
DeutschEnglish(US)Español (España)FrançaisItaliano中文(繁体)日本語한국어

Available Languages

  • Deutsch
  • English(US)
  • Español (España)
  • Français
  • Italiano
  • 中文(繁体)
  • 日本語
  • 한국어
HomeNotizieContatto
DeutschEnglish(US)Español (España)FrançaisItaliano中文(繁体)日本語한국어
HomeNotizieReport operativo di Air Serbia (JU) – luglio 2025

Report operativo di Air Serbia (JU) – luglio 2025

2025/08/28 07:05

NextFly

Report operativo di Air Serbia (JU) – luglio 2025

Panoramica dell’attività di volo

Voli in arrivo totali: 4,890

Variazione anno su anno: +2.45 %

Air Serbia ha gestito la domanda estiva con 4,890 voli in arrivo a luglio 2025 (+2.45 % a/a). La crescita è sostenuta da traffico regionale solido nei Balcani, capacità mirata sulle rotte di corto raggio e aggiustamenti di rete a favore delle coppie di città più forti. La pressione competitiva in Europa centrale e le misure ATC nelle ore di punta hanno limitato un aumento più rapido dell’utilizzo, spingendo la compagnia a privilegiare la stabilità dell’operativo.

Puntualità e cancellazioni

Tasso di arrivi in orario: 73.60 %

Variazione a/a (punti percentuali): +18.96 punti

Voli cancellati: 169

Variazione a/a: +27.17 %

Il tasso di arrivi in orario ha raggiunto 73.60 % (+18.96 punti a/a) e i voli cancellati sono stati 169 (+27.17 %). Temporali e regolazioni del traffico aereo nei weekend più affollati hanno creato variabilità giornaliera; i processi a terra negli hub europei congestionati hanno aggiunto pressione sui turnaround. Air Serbia ha impiegato equipaggi di riserva, raffinato i buffer di rotazione a Belgrado ed esteso il riprotezionamento proattivo e gli swap di aeromobile per contenere i ritardi a catena.

Principali hub serviti dalla compagnia

Belgrado (BEG) resta l’hub principale con ondate di connessioni al mattino e nel tardo pomeriggio che collegano i raggi balcanici ai principali gateway europei. Le direttrici regionali e i flussi VFR hanno garantito riempimenti costanti, mentre i mercati leisure hanno beneficiato del picco estivo. La strategia punta su MCT ridotti a BEG e su banche coordinate per favorire i rientri in giornata.

Prospettive

Per i passeggeri: operazioni affidabili e transiti più fluidi a BEG; è consigliabile prenotare in anticipo nei weekend di punta e prevedere un margine di coincidenza. Per gli addetti ai lavori: ulteriore fine‑tuning di flotta e orari e strumenti digitali per la gestione delle disruption. Air Serbia mira a mantenere la puntualità intorno al 70 alto con miglioramenti tattici fino a fine estate.

Loading...
footer logo
  • X (Twitter)
  • Instagram
DeutschEnglish(US)Español (España)FrançaisItaliano中文(繁体)日本語한국어

Available Languages

  • Deutsch
  • English(US)
  • Español (España)
  • Français
  • Italiano
  • 中文(繁体)
  • 日本語
  • 한국어
Italiano
cookie

Impostazioni cookie

Prodotto

  • Introduzione
  • Avvisi
  • Scarica l'app

Letture consigliate:

  • · Jetstar Airways (JQ) Report operativo – luglio 2025
  • · Report operativo di Japan Airlines (JL) – luglio 2025