HomeNotizieContatto
DeutschEnglish(US)Español (España)FrançaisItaliano中文(繁体)日本語한국어

Available Languages

  • Deutsch
  • English(US)
  • Español (España)
  • Français
  • Italiano
  • 中文(繁体)
  • 日本語
  • 한국어
HomeNotizieContatto
DeutschEnglish(US)Español (España)FrançaisItaliano中文(繁体)日本語한국어
HomeNotizieSaudia (SV) Report operativo di luglio 2025

Saudia (SV) Report operativo di luglio 2025

2025/09/08 09:40

NextFly

Saudia (SV) Report operativo di luglio 2025

Panoramica dell’attività di volo

Totale voli in arrivo: 17.787

Variazione su base annua: +8,32 %

Saudia ha aumentato gli arrivi per seguire la forte domanda estiva in Arabia Saudita e, più in generale, nell’Asia occidentale. Il traffico è stato sostenuto dai viaggi leisure verso le città costiere e da flussi business stabili sui corridoi regionali. L’aggiunta di capacità sul corto-medio raggio e l’intensificazione delle ondate serali hanno aiutato ad assorbire la domanda. La crescita annua riflette anche un programma più stabile rispetto alle interruzioni estive osservate lo scorso anno in parte della regione.

Puntualità e cancellazioni

Tasso di arrivo puntuale: 95,92 %

Variazione annua (puntualità): -0,15 %

Voli cancellati: 99

Variazione annua (cancellazioni): -53,30 %

La puntualità è rimasta molto elevata a 95,92 %, nonostante il caldo estremo e occasionali misure di regolazione del traffico aereo nello spazio del Golfo. Il lieve calo rispetto allo scorso anno deriva da carichi vacanzieri più pesanti e tempi di rullaggio più lunghi nelle ore di punta. Le cancellazioni sono diminuite nettamente grazie all’impiego di capacità di riserva, a una rotazione degli aeromobili più serrata e a maggiori margini nelle operazioni a terra. Una migliore coordinazione con aeroporti e handler ha ridotto anche i ritardi a catena dovuti a eventi meteo isolati.

Principali hub

Gedda (JED) è il perno dei flussi di lungo raggio verso ovest e dei pellegrinaggi; Riad (RUH) concentra traffico governativo, corporate e un crescente flusso in connessione. Dammam (DMM) supporta la domanda legata all’energia e i collegamenti con l’Asia meridionale. Su questi hub, la compagnia utilizza banchi serali e mattutini per massimizzare l’alimentazione del corto raggio verso le partenze medio-lungo raggio, migliorando i tempi minimi di coincidenza e l’utilizzo della flotta.

Prospettive

Per i passeggeri Saudia offre operazioni affidabili e un’ampia connettività regionale nel picco di luglio. La puntualità dovrebbe restare alta grazie a equipaggi di riserva e aeromobili di contingenza, sebbene il caldo di mezzogiorno e i picchi vacanzieri possano allungare i tempi a terra. La compagnia prevede di affinare le onde di connessione a JED e RUH, ampliare i servizi self-service e rafforzare il coordinamento con gli aeroporti in vista dei picchi di fine estate e autunno. Sono inoltre previste nuove rotte stagionali nell’Asia occidentale e aumenti selettivi di capacità sulle rotte leisure a forte domanda, mantenendo l’integrità dell’orario.

Loading...
footer logo
  • X (Twitter)
  • Instagram
DeutschEnglish(US)Español (España)FrançaisItaliano中文(繁体)日本語한국어

Available Languages

  • Deutsch
  • English(US)
  • Español (España)
  • Français
  • Italiano
  • 中文(繁体)
  • 日本語
  • 한국어
Italiano
cookie

Impostazioni cookie

Prodotto

  • Introduzione
  • Avvisi
  • Scarica l'app

Letture consigliate:

  • · Report operativo di Aeroflot (SU) – luglio 2025
  • · Report operativo di Singapore Airlines (SQ) – luglio 2025