HomeNotizieContatto
DeutschEnglish(US)Español (España)FrançaisItaliano中文(繁体)日本語한국어

Available Languages

  • Deutsch
  • English(US)
  • Español (España)
  • Français
  • Italiano
  • 中文(繁体)
  • 日本語
  • 한국어
HomeNotizieContatto
DeutschEnglish(US)Español (España)FrançaisItaliano中文(繁体)日本語한국어
HomeNotizieReport operativo di Aeroflot (SU) – luglio 2025

Report operativo di Aeroflot (SU) – luglio 2025

2025/09/08 09:40

NextFly

Report operativo di Aeroflot (SU) – luglio 2025

Panoramica dell’attività di volo

Totale voli in arrivo: 27.677

Variazione su base annua: -10,57 %

Nel luglio 2025 Aeroflot ha gestito un operativo estivo intenso, riducendo tuttavia gli arrivi su base annua per concentrare la capacità sui flussi domestici e regionali a maggiore redditività. La domanda leisure è rimasta solida, ma le rotte internazionali con itinerari più lunghi e alcuni tagli mirati di frequenze hanno ridotto il totale degli arrivi. Questa riallocazione privilegia il controllo dei ricavi e la robustezza dell’orario in un contesto di condizioni di spazio aereo variabili tra Europa ed Eurasia.

Puntualità e cancellazioni

Tasso di arrivo puntuale: 72,54 %

Variazione annua (puntualità): -18,08 %

Voli cancellati: 516

Variazione annua (cancellazioni): 135,62 %

La puntualità scende a 72,54 % su base annua, mentre le cancellazioni salgono a 516, complice la meteo convettiva nella Russia europea, finestre ATFM più ristrette e tempi di rotazione più lunghi dovuti alle rotte di aggiramento. Sul fronte interno, la pianificazione della manutenzione deve gestire maggiore utilizzo e vincoli nella catena di fornitura dei componenti, con effetti sui tempi di recupero in caso di irregolarità. In risposta, Aeroflot ha introdotto buffer a terra a Mosca‑Šeremet’evo, predisposto equipaggi e velivoli di riserva e affinato le decisioni operative giornaliere per stabilizzare le ondate pomeridiane e serali.

Principali hub

Mosca‑Šeremet’evo è l’hub principale, con ondate di connessioni cadenzate che alimentano gli assi domestici e alcuni collegamenti internazionali verso Medio Oriente, Asia centrale e Turchia. I mercati nazionali come San Pietroburgo, Soči e Novosibirsk hanno sostenuto il traffico di luglio, mentre i flussi leisure verso le località balneari sono rimasti vivaci. L’architettura del hub punta su tempi di connessione ridotti e coordinamento a terra per tutelare le coincidenze.

Prospettive

Per i passeggeri, Aeroflot garantisce ampia copertura domestica e connessioni affidabili via Mosca‑Šeremet’evo; nelle fasce serali, tuttavia, i fenomeni meteo possono generare ritardi a cascata. Chi ha coincidenze strette dovrebbe valutare partenze più mattutine o tempi di transito più ampi nelle settimane più instabili. Nei prossimi mesi la compagnia punta a preservare l’integrità dell’orario con buffer aggiuntivi, incrementi selettivi sulle rotte più resilienti e investimenti nella disponibilità manutentiva, così da stabilizzare la puntualità e contenere le cancellazioni verso l’autunno.

Loading...
footer logo
  • X (Twitter)
  • Instagram
DeutschEnglish(US)Español (España)FrançaisItaliano中文(繁体)日本語한국어

Available Languages

  • Deutsch
  • English(US)
  • Español (España)
  • Français
  • Italiano
  • 中文(繁体)
  • 日本語
  • 한국어
Italiano
cookie

Impostazioni cookie

Prodotto

  • Introduzione
  • Avvisi
  • Scarica l'app

Letture consigliate:

  • · Report operativo di Singapore Airlines (SQ) – luglio 2025
  • · Report operativo di Brussels Airlines (SN) – luglio 2025