HomeNotizieContatto
DeutschEnglish(US)Español (España)FrançaisItaliano中文(繁体)日本語한국어

Available Languages

  • Deutsch
  • English(US)
  • Español (España)
  • Français
  • Italiano
  • 中文(繁体)
  • 日本語
  • 한국어
HomeNotizieContatto
DeutschEnglish(US)Español (España)FrançaisItaliano中文(繁体)日本語한국어
HomeNotizieReport operativo di Japan Airlines (JL) – luglio 2025

Report operativo di Japan Airlines (JL) – luglio 2025

2025/08/28 07:04

NextFly

Report operativo di Japan Airlines (JL) – luglio 2025

Panoramica dell’attività di volo

Voli in arrivo totali: 26,268

Variazione a/a: -1.27%

La domanda di luglio è rimasta solida sulle principali rotte domestiche e nel corto raggio asiatico, ma una gestione rigorosa degli slot a Tokyo e una pianificazione prudente della capacità hanno mantenuto gli arrivi leggermente sotto l’anno precedente. La pressione competitiva sulle coppie di città chiave e l’appiattimento intenzionale dei banchi spiegano anche la variazione di -1.27%. La compagnia ha privilegiato la qualità delle connessioni rispetto al puro volume per preservare i ricavi in alta stagione.

Puntualità e cancellazioni

Tasso di puntualità in arrivo: 93.52%

Variazione a/a (puntualità): -2.17 punti percentuali (pp)

Voli cancellati: 489

Variazione a/a (cancellazioni): +78.47%

La puntualità al 93.52% riflette la volatilità meteo tipica di fine luglio in Giappone e misure di regolazione del traffico aereo nell’area metropolitana di Tokyo. L’aumento delle cancellazioni a 489 (+78.47%) è coerente con margini di sicurezza maggiori, limiti di impiego degli equipaggi e un dispaccio prudente in condizioni convettive. Le contromisure hanno incluso aeromobili di riserva aggiuntivi su HND/NRT, team di manutenzione pre‑posizionati e maggiore disciplina dei turnaround.

Hub principali

Haneda (HND) rimane l’hub principale per le ondate domestiche ad alta frequenza e la domanda business, mentre Narita (NRT) supporta il lungo raggio e i flussi dei partner. ITM e KIX garantiscono l’accesso al Kansai, bilanciando point‑to‑point e connessioni con le ondate HND. La struttura a banchi protegge i tempi minimi di coincidenza e riduce i picchi per migliorare la puntualità.

Prospettive

Per i passeggeri: trasferimenti affidabili a Tokyo con chiare opzioni di riprotezione durante i temporali estivi; consigliato prevedere un margine di coincidenza. Per gli addetti ai lavori: investimenti in manutenzione predittiva, strumenti decisionali day‑of‑ops e adeguamenti mirati della flotta sulle rotte principali. Obiettivo fino a fine estate: stabilizzare la puntualità e moderare le cancellazioni preparando la capacità per l’autunno.

Loading...
footer logo
  • X (Twitter)
  • Instagram
DeutschEnglish(US)Español (España)FrançaisItaliano中文(繁体)日本語한국어

Available Languages

  • Deutsch
  • English(US)
  • Español (España)
  • Français
  • Italiano
  • 中文(繁体)
  • 日本語
  • 한국어
Italiano
cookie

Impostazioni cookie

Prodotto

  • Introduzione
  • Avvisi
  • Scarica l'app

Letture consigliate:

  • · Report operativo di Air India Express (IX) – luglio 2025
  • · Report operativo di Iberia (IB) – luglio 2025