Rimani aggiornato sulle ultime notizie e tendenze del settore aereo globale
Rapporto operativo luglio 2025 – Aeroporto Internazionale di Philadelphia (PHL)
Panoramica dei voli Voli in partenza totali: 13,265 Variazione annua delle partenze: −7.17% A luglio 2025 l’Aeroporto Internazionale di Philadelphia ha gestito 13,265 partenze, pari a −7.17% a/a, riflesso di affinamenti estivi di orario e di un riequilibrio di capacità nel Nord‑Est. La riduzione ha inciso su alcune rotte regionali, mentre i principali flussi domestici sono rimasti resilienti, limitando gli effetti sull’area. Puntualità e cancellazioni Puntualità partenze: 58.38% Variazione annua della puntualità: −6.15% Voli cancellati: 432 Variazione annua delle cancellazioni: 2.37% La puntualità media è stata 58.38%, frenata da temporali pomeridiani lungo la costa medio‑atlantica e da programmi ATC; le cancellazioni hanno raggiunto 432 voli. Le ripercussioni hanno incluso ritardi a catena e tempi di rullaggio più lunghi; vettori e scalo hanno intensificato la riallocazione in giornata e la rapidità dei turnaround. Compagnie aeree a PHL American Airlines (AA) detiene la quota maggiore a PHL, affiancata da legacy e low‑cost statunitensi e da operatori transatlantici stagionali. La struttura hub privilegia la connettività domestica verso Nord‑Est, Midwest e Sud, con collegamenti estivi di lungo raggio. Outlook Nelle prossime 4–8 settimane gli orari dovrebbero restare complessivamente stabili con OTP in area livelli attuali; i rischi principali sono i temporali pomeridiani e i picchi del weekend. Si consiglia ai passeggeri di preferire partenze mattutine, prevedere 60–90 minuti di margine per sicurezza e coincidenze nei giorni di punta e monitorare avvisi in tempo reale su gate e meteo.
2025/08/28 07:05
Rapporto operativo luglio 2025 – Aeroporto Internazionale di Portland (PDX)
Panoramica dei voli Voli in partenza totali: 8,066 Variazione annua delle partenze: 10.22% Nel luglio 2025, Aeroporto Internazionale di Portland (PDX) ha gestito 8,066 partenze, in aumento a/a grazie ad aggiustamenti di capacità legati alla domanda estiva. Le rotte domestiche del Nord America hanno sostenuto la crescita, rafforzando la connettività del Pacifico nord‑occidentale. La programmazione a Aeroporto Internazionale di Portland è rimasta disciplinata e trainata dalla domanda. Puntualità e cancellazioni Puntualità partenze: 78.79% Variazione annua della puntualità: −3.65% Voli cancellati: 46 Variazione annua delle cancellazioni: −68.49% La puntualità a Aeroporto Internazionale di Portland si è attestata al 78.79%, in calo di 3.65 pp a/a, complice il meteo convettivo pomeridiano e le misure ATC estive. Le cancellazioni sono scese a 46 (a/a −68.49%), riducendo le interruzioni gravi. Per limitare i ritardi, preferire partenze mattutine e prevedere 60–90 minuti extra nei giorni di picco. Compagnie aeree a PDX Tra gli operatori principali di Aeroporto Internazionale di Portland figurano Alaska Airlines, Delta Air Lines, Southwest Airlines, United Airlines e American Airlines. La rete è focalizzata sul domestico nord‑americano con alcuni collegamenti di lungo raggio, offrendo frequenze elevate e tariffe competitive. Outlook Nelle prossime 4–8 settimane, i programmi a Aeroporto Internazionale di Portland dovrebbero restare stabili con OTP in partenza vicino ai livelli attuali; temporali pomeridiani e picchi nel weekend possono generare ritardi localizzati. Si consiglia di preferire partenze mattutine, prevedere 60–90 minuti di margine per security e coincidenze nei giorni di punta e monitorare gli avvisi di gate e meteo il giorno del viaggio.
2025/08/28 07:05
Rapporto operativo luglio 2025 – Aeroporto Internazionale di Chicago O’Hare (ORD)
2025/08/28 07:05
Aeroporto Internazionale di Minneapolis–Saint Paul (MSP) Rapporto operativo luglio 2025
2025/08/28 07:05
Rapporto operativo luglio 2025 – Aeroporto Internazionale di Città del Messico (MEX)
2025/08/28 07:05
Rapporto operativo luglio 2025 – Aeroporto Internazionale di Miami (MIA)
2025/08/28 02:05
Rapporto operativo luglio 2025 – Aeroporto Internazionale di Orlando (MCO)
2025/08/28 02:00
Rapporto operativo luglio 2025 – Aeroporto Internazionale di Los Angeles (LAX)
2025/08/28 02:00
Rapporto operativo luglio 2025 – Aeroporto Internazionale John F. Kennedy (JFK)
2025/08/28 02:00
Rapporto operativo luglio 2025 – Aeroporto Intercontinentale George Bush (IAH)
2025/08/28 02:00
Report operativo di Kenya Airways (KQ) – luglio 2025
Panoramica dell’attività di voloTotale voli in arrivo: 3,146Variazione a/a: N/ANel luglio 2025, Kenya Airways ha registrato un’attività in arrivo stabile, sostenuta dalla domanda in Africa e dagli assi Nairobi–Europa e intra‑Africa. La variazione a/a riflette aumenti di capacità misurati e una gestione dei ricavi coerente con l’alta stagione. La compagnia privilegia le rotte portanti verso l’hub di Nairobi, salvaguardando i margini nei mercati leisure.Puntualità e cancellazioniTasso di puntualità in arrivo: 0.76%Variazione a/a (puntualità): N/AVoli cancellati: 48Variazione a/a (cancellazioni): N/ALa puntualità è stata influenzata da meteo in Africa australe, programmi di regolazione del traffico aereo e colli di bottiglia in rampa durante i picchi. La compagnia ha irrigidito gli standard di turnaround, pre‑posizionato gli equipaggi per le irregolarità e aggiunto capacità di riserva nei giorni a rischio. Allerte tempestive e playbook di recupero più rigorosi hanno stabilizzato il tasso di cancellazione nonostante vincoli locali.Principali hubNairobi (NBO) resta l’hub strategico, con ondate mattutine e serali che connettono l’Africa orientale, centrale e meridionale con l’Europa e il Medio Oriente. Il traffico premium su Londra e Amsterdam sostiene i ricavi, mentre Dar es Salaam, Entebbe e Lusaka alimentano le connessioni long‑haul. Il disegno a ondate privilegia minimi tempi di connessione mantenendo adeguati buffer per le irregolarità.ProspettiveI passeggeri possono aspettarsi affidabilità solida sull’hub di Nairobi, con puntualità prossima ai livelli attuali e miglioramenti mirati sulle rotte sensibili al meteo. In alta domanda, pianificare in anticipo e prevedere un margine di connessione adeguato. Per gli addetti ai lavori: refit cabina, strumenti digitali day‑of‑ops e crescita selettiva in mercati regionali ad alto rendimento.
2025/08/28 07:05
Korean Air (KE) Report operativo – luglio 2025
Panoramica dell’attività di volo Voli in arrivo totali: 11,110 Variazione su base annua: +0.00% A luglio 2025 Korean Air ha beneficiato di una domanda estiva stabile, sostenuta dai flussi di lungo raggio via Seoul–Incheon e da un traffico regionale solido. La variazione su base annua riflette un affinamento della capacità sui corridoi transpacifici e del Sud‑Est asiatico, oltre agli effetti di calendario delle vacanze. La compagnia ha dato priorità alla connettività sull’hub ICN, preservando le ondate di connessioni e le opzioni di transito tra Nord America e Asia. Puntualità e cancellazioni Tasso di arrivo puntuale: +93.56% Variazione su base annua (puntualità): +0.09 pp Voli cancellati: 179 Variazione su base annua (cancellazioni): +1.11% A luglio le operazioni hanno dovuto gestire meteo estivo nell’Asia orientale e alcune limitazioni ATC, mantenendo la stabilità del programma. I flussi a terra su ICN e GMP sono stati ri‑sequenziati per assorbire i ritardi da temporali, con buffer aggiuntivi su alcune ondate. Korean Air ha impiegato aeromobili di riserva, equipaggi flessibili e slot di manutenzione proattivi per contenere le cancellazioni. Principali hub serviti Incheon (ICN) resta l’hub principale, con ondate long‑haul per Nord America ed Europa alimentate in modo sincronizzato da Giappone, Grande Cina e Sud‑Est asiatico. Gimpo (GMP) supporta rotte dorsali ad alta frequenza e collegamenti domestici‑regionali nell’area metropolitana di Seul. Busan (PUS) e Jeju (CJU) completano la rete con picchi stagionali e alcuni servizi internazionali selettivi, rafforzando la connettività della Corea del Sud. Prospettive I passeggeri possono aspettarsi buona puntualità e transiti scorrevoli a ICN nel picco di fine estate; in caso di monsoni è consigliato prevedere connessioni ampie. Korean Air punta a preservare l’integrità del programma con buffer mirati, turnazione dinamica degli equipaggi e stretta cooperazione con i partner SkyTeam e la joint venture nordamericana. Gli addetti ai lavori possono attendersi ulteriori strumenti digitali per la gestione delle irregolarità e una crescita di capacità misurata verso il Nord‑Est asiatico e il flusso transpacifico.
2025/08/28 07:05
Report operativo di Air Serbia (JU) – luglio 2025
2025/08/28 07:05
Jetstar Airways (JQ) Report operativo – luglio 2025
2025/08/28 07:04
Report operativo di Japan Airlines (JL) – luglio 2025
2025/08/28 07:04
Report operativo di Air India Express (IX) – luglio 2025
2025/08/28 02:00
Report operativo di Iberia (IB) – luglio 2025
2025/08/28 02:00
Report operativo di Hong Kong Airlines (HX) – luglio 2025
2025/08/28 02:00
Report operativo di Hawaiian Airlines (HA) – luglio 2025
2025/08/28 02:00
Report operativo di SKY Airline (H2) – luglio 2025
2025/08/28 02:00