2025/09/08 09:40
NextFly
Totale voli in arrivo: 7,208
Variazione su base annua: +1,52 %
Thai Airways ha mantenuto un programma stabile nel picco estivo, con una crescita dell’1,52 % sostenuta dal turismo verso la Thailandia e da solidi flussi regionali verso Cina, Giappone e Sud‑Est asiatico. La capacità è stata impiegata con prudenza da Bangkok Suvarnabhumi per salvaguardare la qualità delle coincidenze e i ricavi. Questa impostazione ha garantito flussi più prevedibili mantenendo una presenza competitiva sulle principali rotte.
Tasso di puntualità all’arrivo: 93,30 %
Variazione su base annua (puntualità): +5,58 %
Voli cancellati: 50
Variazione su base annua (cancellazioni): +194,12 %
La affidabilità è migliorata nonostante i temporali pomeridiani e una gestione intensa dei flussi del traffico aereo nell’area di Bangkok. Hanno contribuito pianificazioni dei tempi di blocco più accurate, sostituzioni proattive degli aeromobili e turnaround a terra più rapidi grazie a processi standardizzati. Le cancellazioni si sono concentrate in alcune giornate meteorologicamente critiche e in interventi preventivi per evitare ritardi a catena.
Bangkok Suvarnabhumi (BKK) resta il fulcro, con banche di partenze serali verso l’Europa e rientri regionali nelle ore diurne. I flussi feeder da Chiang Mai e Phuket rafforzano la connettività domestica, mentre le partnership nel Sud‑Est asiatico ampliano il bacino. La struttura a banche mira a coincidenze brevi—spesso entro due ore—con margini operativi durante la stagione monsonica.
Per i passeggeri, Thai Airways offre elevata affidabilità operativa con puntualità oltre il 90 %, risultando una scelta solida per viaggi diretti e in coincidenza. Durante la stagione delle piogge, preferite partenze mattutine e considerate più margine per coincidenze strette a Bangkok. Verso la fine dell’estate, la compagnia punta a mantenere la puntualità con equipaggi di riserva aggiuntivi, rotazioni flessibili e aumenti selettivi di frequenze sulle rotte asiatiche più richieste.