2025/09/09 08:36
NextFly
Totale voli in arrivo: 38,239
Variazione su base annua: +7.22%
Turkish Airlines ha aumentato gli arrivi a luglio grazie al picco estivo e ai flussi di connessione a lungo raggio via Istanbul. L’incremento riflette più capacità sulle rotte leisure europee e il ripristino di frequenze verso Medio Oriente e Asia centrale. Solidi flussi in connessione attraverso il mega‑hub di Istanbul hanno uniformato i carichi feriali, mentre la concorrenza delle low‑cost sul corto raggio ha portato a densificare le banche di punta. La compagnia ha bilanciato crescita e resilienza pianificando margini di flotta ed equipaggi nelle onde più intense.
Tasso di puntualità in arrivo: 93.15%
Variazione annua (puntualità): +5.36%
Voli cancellati: 700
Variazione annua (cancellazioni): -13.04%
La puntualità è migliorata su base annua: gli impatti meteo nell’area mediterranea sono rimasti per lo più locali e la disciplina nei turn‑around a Istanbul si è rafforzata. Le misure di gestione del traffico in alcune aree europee hanno ancora generato attese, ma una migliore coordinazione con i handler e un’assegnazione dei gate più fine hanno ridotto i ritardi a catena. Turkish Airlines ha inoltre aumentato la manutenzione preventiva per gli aeromobili più utilizzati, posizionato velivoli di riserva nelle banche chiave e affinato la pianificazione degli equipaggi per proteggere le ondate del mattino e della tarda serata.
L’aeroporto di Istanbul (IST) resta il fulcro del network: arrivi mattutini da Asia, Medio Oriente e Africa alimentano le partenze verso l’Europa, con flusso inverso in serata. Ankara (ESB) e İzmir (ADB) operano come città focus che sostengono la copertura domestica e alcuni collegamenti regionali, alleggerendo i picchi sul hub principale. La strategia delle connessioni privilegia tempi minimi di transito a Istanbul e banche con orari definiti, abilitando itinerari one‑stop tra città europee secondarie e mercati in crescita nel Caucaso, in Asia centrale e nel Golfo.
Per i viaggiatori, Turkish Airlines offre affidabilità operativa e un’ampia scelta oraria: un’opzione solida sia per voli diretti sia in coincidenza. Ci si attende che la puntualità resti nell’area del 90 % basso grazie a capacità di riserva e a processi di terra più snelli; nei fine settimana a Istanbul è prudente prevedere tempo extra per sicurezza e immigrazione. Per gli osservatori del settore, sono probabili aggiunte mirate di capacità sulle rotte leisure europee, ulteriori aumenti di taglia sui corridoi mediorientali più richiesti e miglioramenti graduali dell’esperienza cliente in lounge e gestione delle irregolarità.