HomeNotizieContatto
DeutschEnglish(US)Español (España)FrançaisItaliano中文(繁体)日本語한국어

Available Languages

  • Deutsch
  • English(US)
  • Español (España)
  • Français
  • Italiano
  • 中文(繁体)
  • 日本語
  • 한국어
HomeNotizieContatto
DeutschEnglish(US)Español (España)FrançaisItaliano中文(繁体)日本語한국어
HomeNotizieReport operativo di Kenya Airways (KQ) – luglio 2025

Report operativo di Kenya Airways (KQ) – luglio 2025

2025/08/28 07:05

NextFly

Report operativo di Kenya Airways (KQ) – luglio 2025

Panoramica dell’attività di volo

Totale voli in arrivo: 3,146

Variazione a/a: N/A

Nel luglio 2025, Kenya Airways ha registrato un’attività in arrivo stabile, sostenuta dalla domanda in Africa e dagli assi Nairobi–Europa e intra‑Africa. La variazione a/a riflette aumenti di capacità misurati e una gestione dei ricavi coerente con l’alta stagione. La compagnia privilegia le rotte portanti verso l’hub di Nairobi, salvaguardando i margini nei mercati leisure.

Puntualità e cancellazioni

Tasso di puntualità in arrivo: 0.76%

Variazione a/a (puntualità): N/A

Voli cancellati: 48

Variazione a/a (cancellazioni): N/A

La puntualità è stata influenzata da meteo in Africa australe, programmi di regolazione del traffico aereo e colli di bottiglia in rampa durante i picchi. La compagnia ha irrigidito gli standard di turnaround, pre‑posizionato gli equipaggi per le irregolarità e aggiunto capacità di riserva nei giorni a rischio. Allerte tempestive e playbook di recupero più rigorosi hanno stabilizzato il tasso di cancellazione nonostante vincoli locali.

Principali hub

Nairobi (NBO) resta l’hub strategico, con ondate mattutine e serali che connettono l’Africa orientale, centrale e meridionale con l’Europa e il Medio Oriente. Il traffico premium su Londra e Amsterdam sostiene i ricavi, mentre Dar es Salaam, Entebbe e Lusaka alimentano le connessioni long‑haul. Il disegno a ondate privilegia minimi tempi di connessione mantenendo adeguati buffer per le irregolarità.

Prospettive

I passeggeri possono aspettarsi affidabilità solida sull’hub di Nairobi, con puntualità prossima ai livelli attuali e miglioramenti mirati sulle rotte sensibili al meteo. In alta domanda, pianificare in anticipo e prevedere un margine di connessione adeguato. Per gli addetti ai lavori: refit cabina, strumenti digitali day‑of‑ops e crescita selettiva in mercati regionali ad alto rendimento.

Loading...
footer logo
  • X (Twitter)
  • Instagram
DeutschEnglish(US)Español (España)FrançaisItaliano中文(繁体)日本語한국어

Available Languages

  • Deutsch
  • English(US)
  • Español (España)
  • Français
  • Italiano
  • 中文(繁体)
  • 日本語
  • 한국어
Italiano
cookie

Impostazioni cookie

Prodotto

  • Introduzione
  • Avvisi
  • Scarica l'app

Letture consigliate:

  • · Korean Air (KE) Report operativo – luglio 2025
  • · Report operativo di Air Serbia (JU) – luglio 2025