2025/09/10 03:17
NextFly
Totale voli in arrivo: 9627
Variazione su base annua: +7.06%
A luglio 2025 Widerøe ha gestito 9627 arrivi, pari a +7.06% su base annua. La domanda è rimasta solida durante l’alta stagione norvegese, sostenuta dai viaggi leisure e da una connettività regionale costante. La compagnia ha bilanciato la capacità sul corto raggio privilegiando affidabilità e stabilità di orario rispetto alla sola crescita di frequenze.
Tasso di arrivo in orario: 96.64%
Variazione a/a (puntualità): -0.13%
Voli cancellati: 135
Variazione a/a (cancellazioni): -51.79%
La puntualità è rimasta elevata al 96.64% (variazione -0.13% a/a). Le operazioni hanno beneficiato di condizioni meteo estive generalmente stabili e di processi di rampa coerenti negli aeroporti regionali, pur con picchi che hanno richiesto forte coordinamento. Widerøe ha mitigato i rischi con manutenzione proattiva e impiego dinamico di equipaggi e aeromobili, contribuendo a meno cancellazioni (135 voli, -51.79% a/a).
Widerøe opera tramite una rete di basi regionali lungo la costa e nel nord della Norvegia, abilitando collegamenti punto‑punto frequenti e comode coincidenze verso le direttrici principali. Le navette ad alta frequenza soddisfano le esigenze delle comunità e alimentano i partner interline nei principali scali nazionali. Strutture a ondate al mattino e nel tardo pomeriggio riducono i tempi di connessione senza stressare le risorse di terra.
Per i viaggiatori, Widerøe offre oggi una delle operazioni di corto raggio più affidabili nella regione, con puntualità vicina a 96.64%. Sulle rotte costiere più popolari sono attese punte di domanda; è consigliabile prevedere un piccolo margine di tempo negli scali minori dove il meteo può cambiare rapidamente. Tra fine estate e inizio autunno, la compagnia punta a mantenere la puntualità grazie a finestre di manutenzione proattive e a una programmazione flessibile degli equipaggi, incrementando la capacità in modo mirato.